
La chi esa
della Santissima Annunziata fu costruita nel 1595 per custodirvi due statue
lignee: la Vergine (l’Annunciata) e l’Angelo Annunciante, opera di un maestro
toscano dei primi anni del Trecento. Fu terminata nel 1637, la facciata presenta
due coppie di paraste che sorreggono l’architrave con timpano triangolare. Anche
il portale č sormontato da un timpano e da una lunetta dove č dipinta una
“Annunciazione”. Ha una sola navata e pianta a croce latina con due cappelle
laterali e de corazione
barocca. L’altare di destra presenta la “Madonna col Bambino e i Santi Antonio
Abate , Francesco e altro Santo pellegrino” di
Baccio Ciarpi di
inizio seicento. Nel presbiterio
si trovano due pitture murali del XIX secolo di Giammattei di Lucca raffiguranti
lo “Sposalizio della Vergine” e la “Presentazione di Gesů al tempio”. Nella
cappella di destra č conservato il corpo di San Fruttuoso, riposto dentro
un’ urna.
| |

















|