|
Alla fine del 1400 si hanno
notizie di un oratorio chiamato Cappella S. Rocco in fondo al ponte di Porta di
Borgo, sorto per onorare il santo protettore contro la peste dilagante. Nel 1630
si inizia a costruire la nuova chiesa di S. Rocco in un luogo vicino al
precedente oratorio. Terminata nel 1639, un altare diverso o l’odierno accolse
l’attuale tela raffigurante quattro personaggi: la Madonna col Bambino in alto,
S. Rocco, S. Sebastiano e S. Antonio; |
|