|
In tempi antichissimi esisteva
un “romitorio” femminile (Convento Agostiniane) di cui si ha notizia come
“dominicano di Campo Sancti Petri” nel 1260 che faceva parte della Diocesi di
Lucca. Non si conosce con precisione quando questo romitorio fu soppresso,
probabilmente le suore di San Pietro in Campo si trasferirono a San Cassiano,
sappiamo invece che nel 1400 nello stesso luogo c’era un romitorio di religiosi
appartenenti all’ordine degli Agostiniani. Si ristruttura la chiesa e la
canonica di questo romitorio che diventa chiesa parrocchiale e viene riaperta al
culto nel 1
|
|