

P robabilmente
la chiesa fu costruita fra il 1625 ed il 1638, fu dedicata al Beato Felice
Cappuccino, beatificato nel 1625, la chiesa fu poi soppressa ed acquistata da
una famiglia e divenne cappella di famiglia. Nel 1835 tale oratorio fu regalato
all’Arc iconfraternita
di Misericordia. La chiesa è di forma rettangolare, ad una sola navata coperta a
capriate nascoste da una soffittatura in legno. Ai lati, verso l’ingresso si
trovano due cappelline dotate di altari. L’altare in legno intagliato ha alla
base delle colonne gli stemmi di una illustre famiglia. Presso l’altare si trova
una pittura olio su tela di fine seicento dove è raffigurata la Madonna che
tende le mani verso il Bambino tenuto in braccio da San Felice. Il santo morì
nel 1587 nella visione della Madonna. L’altare della cappellina di sinistra ha
una pittura olio su tela che rappresenta San Francesco da Paola. L’altare in
legno dipinto e dorato della cappella di destra è dedicato alla Madonna di
Fatima.
| |

















|