
Nel
1434 sui ruderi del Castello di Mologno fu costruito il primo convento
francescano della Lucchesia conosciuto come Convento di Nebbiana. Sembra che
alcuni anni dopo vestisse gli abiti francescani Ludovico Turignoli col nome di
Fra Michele (Beato Michele
da
Barga). Fu poi spostato il convento e la vecchia struttura fu adibita a casa
colonica e canonica. Poiché il nuovo convento prese il vecchio nome ( San
Francesco) l’oratorio di Nebbiana prese il nome di San Bernardino. Nel corso
dei secoli furono eseguiti lavori di restauro a causa del deterioramento dovuto
un po’ all’incuria e un po’ ai terremoti.
|